Vai al contenuto

Lettera E

Efemera o effimera : insetto, detto anche "imago", che ha breve durata e fa la sua apparizione da maggio ad agosto. L 'imitazione di effimera nella pesca a mosca è molto usata.

Emitteri : ordine di insetti aventi le ali per metà membranose e per l'altra metà di natura coriacea. Una specie acquatica è la cimice d'acqua.

Entomofago : di pesce che si alimenta di insetti. Un esempio ne sono le trote.

Entomologia : scienza che studia la vita degli insetti.

Equipaggiamento : tutto ciò che serve al pescatore per esercitare la pesca.

Esatta : mosca artificiale che imita in modo fedele un insetto.

Esca : lusinga che serve ad invogliare il pesce ad abboccare all'amo. Può essere di natura vegetale, animale ed artificiale.

Esocidi : famiglia di pesci. Il luccio è l'unico esemplare di tale famiglia, che vive nelle acque dolci.

Esogeno : termine col quale si indicano tutte le sostanze che si trovano in acqua provenienti dal mondo esterno. Possono costituire cibo per i pesci.

Estro : larva di dittero.

Persico sole : (eupomotis gibbosus) pesce appartenente alla famiglia dei centrarchidi, ordine dei perciformi. Originario dell' America, ha una magnifica livrea colorata ed è comune un po' ovunque nelle acque dolci italiane. Si riproduce tra la fine della primavera e l'inizio dell'estate.