Neurotteri : insetti che vengono adoperati come esche per la pesca.
Ninfa : secondo stadio di sviluppo di un insetto.
Nodo : legatura di due fili, cordicelle ecc. Nella pesca i nodi sono importanti per collegare la lenza all'amo, ma anche per una serie di operazioni, non ultime quelle che consentono la costruzione di una mosca finta.
Novellame : i piccoli nati di un pesce. Specie ittica giovane non ancora atta alla riproduzione.
Vescica natatoria : è un organo di cui sono dotati i pesci (non tutti) e serve per consentire una migliore stabilità in acqua e facilitare gli spostamenti. Può avere forme diverse a seconda della specie e contiene dei gas, fra cui azoto, ossigeno e acido carbonico. È come se a un pesce venisse applicato un apparecchio idrostatico.