Le prede, quando si esercita questo genere di pesca, sono di solito buona mole e combattive: basti pensare alla carpa o all'anguilla.
Occorreranno allora canne robuste che consentano se necessario lanci lunghi, e che coadiuvino bene il pescatore nelle spesso combattute azioni di recupero.
Quindi, canne con una buona azione di punta, preferendo canne in fibra di vetro o carbonio (seconda delle disponibilità economiche), comunque piene, del tipo a innesti con anelli. La misura andrà da 2,5 a 4 metri. E' consigliabile iniziare con una canna sui 3 metri. Scegliamola con l'impugnatura in sughero e la placca per il mulinello sufficientemente alta da permettere buoni lanci a due mani.